Gli specialisti dello studio Slop sono psicologi e psicoterapeuti formati presso la Scuola Lombarda di Psicoterapia (SLOP). Fondano la pratica clinica sull’approccio cognitivo neuropsicologico, che propone una psicoterapia basata su presupposti scientifici.
Vengono proposti percorsi efficaci per dare un senso storico alle problematiche, ai sintomi e alle sofferenze, inserendoli nella storia di vita individuale unica e irripetibile.
Ricostruire un racconto di sé coerente permette di riappropriarsi delle proprie esperienze, comprendere i propri modi di emozionarsi e di aprirsi a progetti futuri.
Per approfondire il modello teorico di riferimento visita il sito SLOP.
Vengono proposti percorsi efficaci per dare un senso storico alle problematiche, ai sintomi e alle sofferenze, inserendoli nella storia di vita individuale unica e irripetibile.
Ricostruire un racconto di sé coerente permette di riappropriarsi delle proprie esperienze, comprendere i propri modi di emozionarsi e di aprirsi a progetti futuri.
Per approfondire il modello teorico di riferimento visita il sito SLOP.
5
Ambiti disciplinari
12
Specialisti a tua disposizione
Tutti i nostri specialisti
Gli psicologi che lavorano nello studio Slop hanno diverse aree di interesse e specializzazioni.
Si può prenotare un primo colloquio di orientamento per valutare quale specialista può rispondere al meglio alle proprie necessità.
Per appuntamenti telefonare al 3663528794.

Dr.ssa Gemma Andronio
Psicologa e Psicoterapeuta
Master in Conflittualità famigliare e Tutela Minori, Specialista in psicologia giuridica. Effettua percorsi
di sostegno psicologico e di psicoterapia con adolescenti e adulti. Lavora in collaborazione con gli
avvocati come Consulente Tecnico di Parte in casi di separazione conflittuale in presenza di figli
minori ed è CTU per il Tribunale di Pavia per il quale lavora prevalentemente in ambito civile
ed effettua valutazioni delle capacità genitoriali, delle relazioni genitori/figli
e della conflittualità famigliare. E’ membro dell’Associazione Italiana Coordinatori Genitoriali A.I.Co.Ge.

Dr.ssa Sabrina Cangemi
Psicologa e Psicoterapeuta
Effettua percorsi di sostegno psicologico e percorsi di psicoterapia individuale e di coppia. Tratta i principali disturbi psicopatologici tra cui: disturbi d'ansia e dell'umore, del comportamento alimentare, ossessivo-compulsivo. Si occupa di valutazione e riabilitazione neuropsicologica e dei disturbi dell'apprendimento.
Perfezionata in sostegno all’apprendimento.

Dr.ssa Vera Codazzi
Psicologa, Neuropsicologa e Psicoterapeuta
Effettua percorsi psicoterapici individuali volti al trattamento dei principali disturbi psicopatologici dell'adulto. Esperta in Neuropsicologia dell'adulto e dell'anziano si occupa di percorsi psicologici in pazienti con danno neurologico e psicologia dell'invecchiamento, con percorsi di supporto psicologico all'anziano ed al caregiver. Esegue inoltre valutazioni neuropsicologiche e riabilitazione cognitiva per l'adulto e terza età.

Dr.ssa Monica Demichelis
Psicologa e Psicoterapeuta
Psicologa e Psicoterapeuta. Master in Medicina Psicosomatica. Effettua percorsi psicologici e psicoterapia individuale rivolti ad adulti e adolescenti.
Si occupa del trattamento dei principali disturbi dell'umore, dei disturbi d'ansia e delle più importanti psicopatologie, oltre al sostegno alla genitorialità, con interventi rivolti a famiglie e minori.

Dr.ssa Elisabetta Fogola
Psicologa e Psicoterapeuta
Perfezionata in Psicopatologia dell'apprendimento.
Si occupa di percorsi psicoterapeutici rivolti al singolo (adolescenza ed età adulta) e alla coppia; si occupa, inoltre, di disturbi dell'apprendimento e di supporto alla genitorialità.

Dr.ssa Elena Ragazzi
Psicologa e Psicoterapeuta
Master in Disturbi dell’Apprendimento.
Effettua percorsi psicologici e psicoterapia individuale (adulti e adolescenti) e di coppia.
Nell’area dell’età evolutiva si occupa di valutazione di Disturbi Specifici dell’Apprendimento; per l'area adolescenti e adulti si occupa prevalentemente di disturbi d''ansia e depressivi, disturbi somatici e neurodiversità. Oltre all'attività clinica e privata negli studi di Pavia e Milano presta servizio in un consultorio del territorio.
Tiene corsi di formazione in contesto scolastico, educativo e ospedaliero.

Dr.ssa Roberta Toso
Psicologa e Psicoterapeuta
Si occupa in particolare di Psicoterapia dell’adulto, con percorsi individuali e di coppia. Le aree cliniche principali di competenza sono Disturbi d’Ansia, Disturbo Ossessivo-compulsivo, Disturbi Depressivi, Disturbi dell’alimentazione, Disturbi Isterici e Ipocondriaci. Difficoltà nelle aree affettivo-relazionale e sessuale. Esperta in neuropsicologia dell’ apprendimento: DSA (Disturbi specifici dell’Apprendimento), Plusdotazione, Neurodiversità.

Dr.ssa Francesca Salvini
Psicologa e Psicoterapeuta
Effettua percorsi psicoterapeutici individuali con adulti e adolescenti, finalizzati al trattamento dei principali disturbi psicopatologici, e di sostegno alla genitorialità.
Si occupa di psicoterapia individuale con persone LGBTQIA+ e di accompagnamento nei percorsi di transizione di genere. Svolge attività di consulenza e intervento su disfunzioni sessuali del singolo e della coppia. Si occupa di sessualità Kink.
Docente e terapeuta didatta presso la Scuola Lombarda di Psicoterapia (SLOP).
Vice-presidente del Centro Antiviolenza LiberaMente di Pavia.

Dr.ssa Ilaria Sartori
Psicologa e Psicoterapeuta
Effettua percorsi di sostegno psicologico e di psicoterapia rivolti al singolo (adolescenti e adulti) e alla coppia. Si occupa di età evolutiva e supporto alla genitorialità.
Perfezionata in Psicologia Clinica Perinatale, effettua interventi volti ad aiutare genitori e bambini a partire dal progetto generativo fino ai primi anni di vita del bambino. Si occupa anche di difficoltà di concepimento e procreazione medicalmente assistita, lutto perinatale e disturbi dell’umore in gravidanza e nel post parto.

Dr. Roberto Pizzale
Psicologo e Psicoterapeuta
Effettua percorsi di psicoterapia individuale finalizzati al trattamento dei principali disturbi psicopatologici dell’adulto e dell’adolescente.
Si occupa anche di sostegno alla genitorialità con interventi di orientamento clinico rivolti a famiglie e minori.

Dr.ssa Martina Roveda
Psicologa e Specializzanda in Psicoterapia
Si occupa di sostegno alla genitorialità, con interventi rivolti alle famiglie e a minori. Effettua inoltre consulenze cliniche e percorsi di sostegno psicologico (adolescenti e adulti), finalizzati alla promozione del benessere individuale.